Eventi 2023

DONE

 

    • 3 MARZO 2023: MANIFESTO TORINO FUTURA (.pdf) – PRESENTAZIONE TORINO FUTURA alla presenza di stampa e principali istituzioni culturali del territorio cittadino
    • 22 – 26 MARZO 2023: DEMOCRAZIA FUTURA nell’ambito di BIENNALE DEMOCRAZIA: laboratori, spettacoli, giochi, performance, attività pensate dalle e per le nuove generazioni. Guarda il programma
    • 21 – 30 APRILE 2023: attivazioni, premi, concerti dedicati ai ragazzi e alle ragazze di tutte le età nell’ambito del TORINO JAZZ FESTIVAL:
      • Biglietti dei concerti a €1 per i nati dal 2009
      • Prova aperta della performance ALEPH-ZERO/PROVA PRIMA del gruppo di Johnny Lapio & Arcote, organizzata da StudiUm – Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino (venerdì 21 aprile 2023)
      • Borsa di studio dedicata a Sergio Ramella a uno studente di jazz del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Il vincitore, il pianista Fabrizio Leoni, sarà sul palcoscenico del Torino Jazz Festival 2024!
    • 5, 6, 12 MAGGIO 2023: agevolazioni (biglietti a 1 euro) per i GxT nell’ambito della rassegna GIOVANI SGUARDI di CASA TEATRO RAGAZZI
    • 15 – 20 MAGGIO 2023: proiezione video di GUITARE ACTUELLE – IC TOMMASEO sul portale di Iter nell’ambito della Settimana nazionale della musica a scuola – XXXIV Rassegna nazionale delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado “La musica unisce la scuola”
    • 20 MAGGIO 2023: uno degli appuntamenti più attesi del SALONE DEL LIBRO 2023 è certamente stato quello di sabato 20 maggio, con ospiti alcuni membri del cast di Mare fuori, il grande successo di Rai Fiction che ha portato sul piccolo schermo le storie di vita quotidiana all’interno di un istituto penitenziario minorile. Maurizio Careddu e Cristiana Farina (sceneggiatori) e Nicolò Galasso (o’ Pirucchio, nella serie televisiva), ospiti dell’assessora alla Cultura Rosanna Purchia, hanno dialogato con Simona Vernaglione, direttrice dell’istituto penale minorile Ferrante Aporti di Torino, moderati dal giornalista Massimiliano Nerozzi.
    • 1 – 4 GIUGNO 2023: in occasione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ECONOMIA 2023, numerose sono state le iniziative dedicate a un pubblico giovane: concorso EcoQuiz, EconoMia, visite al Museo del Risparmio, Laboratori delle Curiosità, le tappe di avvicinamento al festival nelle scuole del territorio. A queste attività, si aggiungono il riconoscimento di crediti universitari per la partecipazione a determinati appuntamenti in programma e gli eventi organizzati dall’Associazione Allievi del CCA, o da Tortuga, con protagonisti giovani relatori e relatrici.
    • 5 LUGLIO 2023: FESTA DEL VOLONTARIATO, una festa con dj set aperta a tutte le giovani e tutti i giovani volontari di GxT in Viale Ottavio Mai (angolo Lungo Dora Siena) alle ore 21.

 

TO DO

 

  • 25, 26, 27 AGOSTO: TODAYS per TORINO FUTURA – La nona edizione di Todays Festival rafforza il suo impegno di arricchimento culturale proponendo una serie di iniziative espressamente pensate per le fasce più giovani del suo pubblico e fa di più integrando attività realizzate da associazioni e realtà del territorio: masterclass, contest per giovani talenti, workshop, mostre e laboratori per bambini pensate per offrire ai cittadini di domani un’occasione unica in chiave di formazione, crescita e arricchimento culturale.
  • 7 – 22 SETTEMBRE 2023: agevolazioni e scontistica per gli under 14 + concerti rivolti e pensati per pubblici giovani nell’ambito di MITO SETTEMBREMUSICA:
  • 7 – 22 SETTEMBRE 2023: nell’ambito di MITO PER LA CITTÀ, i due progetti:
    • CantoStorie, concerto/spettacolo dedicato ai più piccoli di Silvano Antonelli (due appuntamenti presso due reparti dell’ospedale Regina Margherita, uno presso CasaOz e uno presso Casa UGI)
    • Delitto allo zoo, opera-balletto giallo-comica, che la Compagnia Micron/Mythos porterà all’auditorium Camara del Sermig, in un appuntamento per le scuole della zona
  • 6 – 8 OTTOBRE 2023: attività specifiche, appuntamenti, giochi rivolti nell’ambito di GIORNATE DELLA LEGALITÀ – LEGALITÀ FUTURA

I commenti sono chiusi